Il blog di Amedeo

I piatti della tradizione romana si basano su ingredienti genuini e materie prime fresche, frutto di tanta passione e cura nella ricerca del prodotto giusto.
Tra le ricette tradizionali della cucina romana non emergono solo i primi piatti, come cacio e pepe, amatriciana e carbonara, ma anche i secondi piatti tipici a base di carne e di pesce.
Uno dei piatti della tradizione romana che non manca mai sul nostro menu è sicuramente la cacio e pepe, un primo piatto tipico e iconico, nonché uno dei preferiti dei nostri clienti.
La nostra idea è quella di farti vivere Roma a tavola durante l’ora di pranzo con delle specialità giornaliere e appetitose all’insegna della genuinità.

Le specialità della cucina romana sono numerose e davvero squisite e hanno origini molto antiche: secondo la tradizione, pare infatti che il

Febbraio è il mese dell’amore per eccellenza.

Ristorante Amedeo ha deciso di iniziare il 2023 con tante gustose novità per la propria clientela. Essere un ristorante a Roma significa per noi condividere la romanità in tutte le sue forme.
Natale è alle porte e la Capitale si prepara a festeggiare nel migliore dei modi la fine del 2021.
Ecco qualche consiglio su come trascorrere un giorno di dicembre a Roma, per rendere le festività natalizie 2022 ancora più speciali: immergiti nella Capitale vestita a festa.
Il tiramisù, si sa, è il dolce italiano per eccellenza. Con la sua consistenza cremosa data da una vellutata crema al mascarpone e quel tocco amaro del caffè, riesce a convincere proprio tutti.

In occasione della Festa del cinema di Roma 2022 che si sta tenendo propri

Pietanza dalle origini ebraico-romane a base di carciofi fritti che, secondo la ricetta della nonna, va preparata rigorosamente con una varietà di carciofi ben precisa: le mammole.